Chi è l'artista

Paola Cristina Piva, di Vittorio Veneto (TV), dal 1981 inizia la sua formazione artistica nello studio della maestra Carmen Baldo. Ha partecipato inoltre ad un corso di formazione professionale di decorazione d’antiquariato su porcellana e ad un corso di restauro della ceramica. Nel 1998 ha aperto un proprio laboratorio di decorazione nel quale utilizza, per scelta professionale, i metodi tradizionali di decorazione a terzo fuoco e colori atossici. I suoi lavori sono stati presentati in varie mostre del Veneto. Una sua opera “Il Cristo addolorato” è esposta nel museo di Arte Sacra di Vittorio Veneto. Grazie alla pazienza e precisione dell’artista, attenta alla cura dei particolari, delle sfumature e delle tonalità dei colori (gamma per altro limitata), gli oggetti da lei dipinti sono l’espressione della sua sensibilità d’animo. L’artista si cimenta in una continua sperimentazione, ricercando, nell’evoluzione dal classico al moderno, un proprio stile.

La bellezza non svanirà mai

In questo mondo così omologato e standardizzato, c’è una risposta fuori dalle righe: l’originalità e l’unicità di un oggetto decorato. Perché nel laboratorio di Paola Decor è tutto rigorosamente fatto a mano, con colori atossici, rispettando i metodi del Settecento e riscoprendo in chiave moderna uno stile personale. Un decoro originale, moderno ma non troppo, che si abbini bene sia con un arredamento classico sia con un arredamento moderno; i colori tenui e morbidi; la sapienza di riempire lo spazio di un oggetto rispettandone la forma senza stravolgerlo, dando un equilibrio e un’eleganza nei particolari che ne esalti la struttura: questi sono i segreti di Paola Cristina. L’armonia tra oggetto, colore e forma distingue il tipo di decorazione. Ci sono tanti decoratori e tanti stili al mondo, ma l’unicità, la sapienza e l’amore per il colore si notano in tutte le opere di Paola Cristina, che dice «Ogni volta dipingo una parte di me». Come quasi tutti gli artisti è schiva, ma appena parla della sua passione s’illumina.